Assistente all’Autonomia ed alla Comunicazione dei Disabili
(Specializzazione EQF-4)

Descrizione
L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
Percorso formativo autofinanziato autorizzato dalla Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Formazione Professionale.
Percorso per disoccupati
Modalità di realizzazione
Durata complessiva 976 ore di cui 280 ore in area teorica (50 in aula e 230 in FAD on line), 426 ore in area tecnica-operativa e 270 ore in stage presso strutture convenzionate.
Frequenza obbligatoria minima del 70% per essere ammessi agli esami di specializzazione livello EQF-4.
Materiale didattico e dispense.
Prerequisiti di accesso
Scuola secondaria di 2° grado – percorso per disoccupati
Percorso per occupati di settore
Modalità di realizzazione
Durata complessiva 526 ore di cui 196 ore in area teorica (50 in aula e 146 in FAD) e 330 ore in area tecnica-operativa.
Frequenza obbligatoria minima del 70% per essere ammessi agli esami di specializzazione livello EQF-4
Materiale didattico e dispense.
Prerequisiti di accesso
Scuola secondaria di 2° grado – percorso per occupati di settore
Certificazione in uscita
Previo superamento di esame finale sarà rilasciata l’Attestato di Specializzazione di Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili, valido ai sensi della Legge Quadro n. 845/78, L.R. n. 29/16 e D.P. n. 6/18.
Modalità di iscrizione
Presso la segreteria a Brolo (ME) in via Mazzini n. 4 – 2° piano – lun-ven 9,00-13,00 – 15,00-19,00
Modalità di pagamento
Quota di iscrizione da versare al momento dell’iscrizione e pagamento rateale mensile a partire dalla data di inizio del corso.
Info
Tel. 0941-563136 – Cell. 379-1864058 – e-mail: segreteria@prosca.com