Documento senza titolo
|
Certificazioni Informatiche |
 |
CERTIFICAZIONE PEKIT EXPERT |
|
Cos'è? |
Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.
In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani. |
Il corso |
Il corso Pekit è un percorso di formazione in ambito informatico, che rilascia una certificazione spendibile in ambito lavorativo. Il certificato infatti, può essere inserito nel CV, oppure può essere presentato come titolo valutabile nelle graduatorie docenti/ATA e nei concorsi pubblici ove previsto dal bando.
La certificazione è rilasciata dalla Fondazione Onlus Sviluppo Europa.
Percorso Formativo Pekit Expert
Il Corso online include i 4 Percorsi che saranno oggetto degli esami finale. I percorsi sono appositamente studiati per portare il discente da un livello base di conoscenze informatiche a un livello apprezzato di competenze informatiche. |
Programma d'esame |
Fase 1. Cominciare le operazioni
Cominciare le operazioni rappresenta una fase introduttiva del processo di apprendimento delle conoscenze della IT. Gli argomenti inclusi in questa prima fase sono stati scientificamente scelti allo scopo di consentire allo studente un approccio semplice, graduale e spiccatamente pratico alle tecnologie IT, atto a promuovere una immediata ed immersiva inclusione. Il percorso inizia idealmente dall’”unboxing” del computer, dalla sua corretta collocazione sul piano di lavoro effettuata applicando le norme di sicurezza, e prosegue con le prime operazioni semplici legate all’uso della tastiera, del mouse che vengono immediatamente applicate nell’utilizzo delle principali funzioni del Sistema Operativo. Le nozioni vengono affrontate seguendo una linea logica graduale che approda in maniera naturale all’applicazione della redazione di un testo. Sono quindi introdotte le nozioni più semplici e di utilizzo più immediato degli Elaboratori di testo prima e dei Foglio di Calcolo immediatamente dopo. Le basi teoriche vengono sostanzialmente trattate a posteriori, come supporto all’esperienza pratica affrontata e già assimilata.
|
Fase 2. Vivere in connessione
Utilizzare responsabilmente e consapevolmente i moderni servizi del web. Conoscere le diverse tecnologie offerte dagli Internet Service Provider, imparare a navigare e ricercare in rete, utilizzare la posta elettronica e conoscere il Web 2.0. Saper gestire consapevolmente la propria identità digitale valutando vantaggi e rischi legati all’uso dei social network, dal cyber bullismo al furto d’identità. Conoscere ed applicare i criteri di IT Security e Green IT ed utilizzare i moderni strumenti di collaborazione on-line, dall’Instant Messaging alle web conference. |
Fase 3. Esperienza multimediale
Conoscere e sfruttare le caratteristiche e le potenzialità Audio e Video dei propri dispositivi. Dall’audio editing al montaggio video, dalla modifica delle immagini alla progettazione e realizzazione di filmati da pubblicare online o da esportare su DVD e Blu-ray. Conoscere ed utilizzare i principali software di presentazione per progettare, realizzare, modificare e pubblicare presentazioni multimediali professionali. Utilizzare le tecnologie digitali negli ambienti di apprendimento, comprendere l’e-learning e l’utilizzo di Learning Object. |
Fase 4. Diventare esperti
La quarta e ultima fase di apprendimento delle tecnologie IT è finalizzata all’integrazione, al completamento e al consolidamento delle conoscenze acquisite nelle 3 fasi precedenti, con un focus orientato in particolar modo sulle le reti, i word processors e i fogli di calcolo. Lo scopo di questa fase conclusiva è quella di formare la figura di utente esperto sulle tecnologie digitali. Si parte con una approfondita serie di nozioni teoriche e pratiche sul networking, sui dispositivi, sulle tecnologie e sulle procedure che ne consentono il corretto utilizzo e garantiscono la prevenzione dai principali rischi di intrusione. Seguono poi due approfondimenti verticali sulle pratiche d’uso avanzate degli elaboratori di testo e dei fogli di calcolo, che integrano e completano le corrispondenti nozioni fornite nella fase 1 e elevano definitivamente l’utente ad una IT User Experience di livello avanzato anche nel settore della Office Automation. |
La certificazione PEKIT Expert si consegue superando quattro esami, ciascunocomposto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti:
- Cominciare le operazioni
- Vivere in connessione
- Esperienza Multimediale
- Diventare Esperti
|
Per informazioni e iscrizioni |
PRO.SCA. Associazione per la promozione della Scuola di Cultura Aziendale
Via Mazzini n. 4 – 98061 Brolo (Me)
Tel. 0941563136 – Whatsapp 3791864058 - e-mail: segreteria@prosca.com
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
|
|
|
|